Criteri per lo svolgimento della prova orientativo-attitudinale
Domanda di ammissione selettiva alla prova orientativo attitudinale a.s. 2021-2022
Clicca qui per compilare
Pubblicazione graduatoria provvisoria
Pubblicazione graduatoria definitiva
PROVA ORIENTATIVO-ATTITUDINALE
La Scuola Secondaria di primo grado "Italo Calvino" offre un Corso ad Indirizzo Musicale che dà agli alunni l'opportunità di studiare nel triennio:
CHITARRA - Prof. Sergio Basilico
FLAUTO TRAVERSO - Prof. Simone De Franceschi
PIANOFORTE - Prof.ssa Cristina Orvieto
Prof. Giovanni Gugliemino.
VIOLINO - Prof. Luca Marzolla
Prof. Franco Invidia
La frequenza del Corso ad Indirizzo Musicale promuove molteplici occasioni di scambio, d'incontro e di partecipazione a manifestazioni musicali che ampliano l'orizzonte formativo degli alunni. Lo studio dello strumento musicale resterà certamente un'esperienza altamente formativa per tutti gli alunni e, per chi lo desideri, sarà il percorso propedeutico per accedere al Liceo musicale e al Conservatorio.
Il Conservatorio "N. Paganini" di Genova ha siglato un Protocollo Istitutivo della Rete Regionale delle Istituzioni Scolastiche preposte alla formazione musicale. Tra le finalità della rete la necessità di favorire una stretta collaborazione per scandire con maggior chiarezza il percorso didattico dello studente, favorirne il curriculum verticale, attivare percorsi di studio comuni, organizzare eventi musicali in collaborazione.
Gli alunni particolarmente meritevoli potranno conseguire le Certificazioni di Livello che si sostengono nelle sessioni estive (giugno) o autunnali ( settembre) presso i Conservatori Statali. Per gli studenti dei corsi musicali della Scuola Secondaria le tasse di iscrizione agli esami sono agevolate.