L'analisi compiuta nella sezione 2.2 del RAV (risultati di apprendimento nelle prove standardizzate nazionali di Italiano e Matematica), ha messo in luce i seguenti punti di forza:
- i risultati restituiscono dignità alla collocazione della scuola sia nel segmento della scuola Primaria sia nella scuola Secondaria di 1°. Non sempre si raggiungono livelli uniformi tra le classi ma questo diventa stimolo per un miglioramento e la condivisione di iniziative didattiche condivise e comparate durante l'anno scolastico a livello di classi parallele.
E i seguenti punti di debolezza:
- la disparità di livello di risultati tra gli alunni più dotati e quelli meno dotati è principalmente dovuta ai contesti socio-culturali di provenienza delle famiglie degli alunni.